
“VINCENT VAN GOGH”: il pittore tormentato ed incompreso. La vicenda umana ed artistica del genio olandese
Giovedì 30 Marzo 2023, ore 19,00, Palazzo Bonaparte, Piazza Venezia 5
Quota di partecipazione: € 31,00 compreso biglietto di ingresso, servizio di radiocuffie e visita.
La visita sarà condotta da Massimiliano del Moro, storico dell’arte e Guida Turistica autorizzata
Termine ultimo di prenotazione: fino esaurimento posti
Avvertiamo i gentili Soci interessati a partecipare che, data l’eccezionalità dell’evento che richiede prenotazione e corrispettivo anticipati di almeno 10 giorni, il costo del biglietto andrà corrisposto anche in caso di mancata presentazione allo stesso, qualora si sia provveduto a riservare il proprio posto, grazie.
Vincent Van Gogh è stato un pittore tanto geniale quanto incompreso in vita, diventato famoso solo dopo la sua morte avvenuta in circostanze misteriose nel 1890. Nonostante abbia iniziato a dipingere tardi, all’età di 27 anni, ha lasciato oltre 900 dipinti e 1000 disegni, ma anche schizzi e appunti.
La sua vita breve, intensa e tormentata, assomiglia a un pellegrinaggio verso una mèta, ambita quanto sconosciuta. Egli stesso scrive: «Noi siamo dei pellegrini, la nostra vita è un lungo cammino, un viaggio dalla terra al cielo», un viaggio difficile, tortuoso, sempre in salita, che non ammette soste, eppure lieto, animato da un ardore interno che conduce verso una luce forte, sicura, un faro nell’oscurità.